A tutti noi piace vedere i nostri animali domestici mangiar bene e viziarli; questo fa parte del piacere di averli con noi, giusto? E se vi dicessero che il vostro gatto o cane è in sovrappeso? E che la sua aspettativa di vita verrà influenzata negativamente da ciò? La maggior parte di noi si mortificherebbe nel pensare che i nostri atti di gentilezza possano invece danneggiare i nostri amici a…
leggi tuttoConsigli (3)
I nostri cani e gatti sono sotto i nostri occhi tutti i giorni: giochiamo con loro, li osserviamo in casa e all’aperto, diamo loro da mangiare. Nonostante tutto questo, però, non è sempre facile capire se il nostro amico a quattro zampe ha un problema di salute.
leggi tuttoLa relazione con il vostro cane è un vero e proprio percorso di vita, in cui si condividono sia momenti felici, sia difficoltà e malattie. Tra queste, una delle più comuni è l’osteoartrite, il cui principale aspetto negativo è il carattere di “non regressività”: anzi, tende a peggiorare col tempo se non si interviene prontamente.
leggi tuttoRiconoscere l’osteoartrite nel cane è il primo passo per poterla gestire: per questo, è sempre fondamentale osservare il vostro amico a quattro zampe nella quotidianità per accorgersi se comincia ad avere difficoltà nel camminare, saltare o alzarsi da una posizione sdraiata o seduta. È altrettanto importante parlarne con il veterinario di fiducia, che potrà consigliare la soluzione più…
leggi tuttoCome dimostrano i dati, secondo cui un esemplare su cinque ne soffre, l’osteoartrite nel cane è una delle più comuni cause di dolore cronico e zoppia: al tempo stesso, è una patologia estremamente complessa che richiede dedizione da parte del proprietario e stretta collaborazione con il veterinario.
leggi tutto-
Come preparare correttamente il tuo cane per l'agility18 marzo 2024
-
Buone pratiche per correre con il tuo cane22 febbraio 2024
-